Landschaftsaufnahme_Richtung_St. Moritz-

Homepage

Il nostro Studio legale offre:

  • Consulenza competente ed efficiente
  • Servizi giuridici consolidati
  • Assistenza e sostegno personale
  • Grande esperienza legale,  notarile e fiscale
  • Rete di relazioni nazionale ed internazionale

Campi di attività preferiti

Diritto tributario, gestione aziendale, diritto contrattuale, diritto amministrativo

Lingue

Tedesco, italiano, inglese, francese

Adesione in qualità di membro

Ordine degli avvocati del Cantone dei Grigioni e Federazione svizzera degli Avvocati; Ordine dei notai del Cantone dei Grigioni e Federazione svizzera dei Notai

hansjuergzinsli

Dott. iur. Hans Jürg Zinsli, avvocato e notaio

Esperienza professionale

2020Studio legale e notarile dott. H. J. Zinsli, St. Moritz
2001 - 2020socio dello studio legale Zinsli & Nater, St. Moritz
2001Studio legale e notarile dott. H. J. Zinsli, St. Moritz
1972 - 1978Partner Cattani & Zinsli, St. Moritz
1972Treuhandvereinigung AG, Aarau
1971sostituto Tribunale distrettuale Zurigo

Formazione

1974patente di notaio, Cantone dei Grigioni
1972patente di avvocato, Cantone di Zurigo
bis 1972Università di Zurigo, facoltà di giurisprudenza, laurea e dottorato

Team

Sekretariat_1

Ursula Gähwiler

Segretaria

hz@zinsli-stmoritz.ch

Buchhaltung_1

Eveline Mammoliti-Nyfeler

Contabile

em@zinsli-stmoritz.ch

Disclaimer

Contenuto

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e non assume connotazioni di consulenza legale vincolante.

Informazioni

La trasmissione, lo scaricamento (download) e la consultazione di informazioni dal nostro sito non comportano un mandato tra l’utente e il nostro studio legale.

E-Mail

Facciamo notare che in caso di guasti tecnici della rete, la comunicazione per posta elettronica non è né sicura né confidenziale. Lo studio e notarile dott. Zinsli declina qualsiasi responsabilità in caso di violazione del segreto d’ufficio, qualora fosse imputabile alla comunicazione via e-mail.

Elaborazione dei messaggi

Pur controllando regolarmente i messaggi di posta elettronica in arrivo, non possiamo garantire di elaborarli in tempo. Inoltre, potrebbero verificarsi problemi tecnici od operativi di trasmissione o ricezione. Vi preghiamo quindi di inviare le comunicazioni importanti per posta ordinaria, corriere o fax. L’invio di messaggi di posta elettronica non ci vincola a rispettare i termini e le scadenze. Per essere certi che il vostro messaggio di posta elettronica sia giunto effettivamente a destinazione, chiedete al destinatario di confermare la ricezione.